![Dianthus balbisii - Caryophyllaceae Dianthus balbisii - Caryophyllaceae](https://res.cloudinary.com/piante-spontanee-it/image/upload/c_fill,dpr_auto,f_auto,q_auto,w_420/v1/piante-spontanee/dianthus-balbisii/dianthus-balbisii-1115.jpg)
Dianthus balbisii
Garofano di Balbis
- Immagine del 31/08/2017 17:15
Assieme a Sp. Dianthus carthusianorum, che è più nettamente differenziato, rappresentano le specie con fiori riuniti in denso fascetto apicale. Si tratta di piante poco frequenti, che mostrano tendenza a segregare stirpi locali, e la cui sistemazione va considerata ancora provvisoria. Nella Flora Europaea queste specie sono riunite sotto il binomio «D. ferrugineus», che in senso stretto (cfr. Lacaita, cit.) va limitato a Sp. Dianthus ferrugineus: questo ha procurato una notevole confusione anche dal punto di vista nomenclaturale.
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis
Garofano di Balbis